I giochi da tavolo rappresentano uno strumento versatile, accessibile ed efficace per l’educazione moderna. Quando selezionati e implementati con attenzione, creano ambienti di apprendimento coinvolgenti in cui gli studenti sviluppano conoscenze e competenze attraverso esperienze interattive e piacevoli.
Se volete approfondire la teoria alla base di questo approccio, potete leggere informazioni sul game-based learning in generale o specificamente sui giochi da tavolo nell’educazione.
Sebbene i benefici dell’utilizzo dei giochi da tavolo nell’educazione siano evidenti, selezionare e adattare il gioco giusto per le esigenze specifiche di una classe può essere una sfida.
Spero che questa guida all’utilizzo di giochi da tavolo commerciali nella vostra pratica didattica possa esserti d’aiuto.
Ogni gioco include una descrizione dettagliata, suggerimenti per l’implementazione nelle classi di lingua e negli ambienti CLIL, consigli pratici per l’adattamento e risorse aggiuntive.
Potete esplorare i giochi in base alle competenze che sviluppano e alle connessioni con le materie utilizzando la tabella qui sotto. In alternativa, sfogliate l’elenco alfabetico se state cercando un gioco particolare, o semplicemente scorrete i giochi dopo le tabelle per scoprire nuove possibilità per la vostra classe.
Lezioni di lingua
Competenze | Giochi |
Lessico | Dixit, Nome in codice, Timeline (Vocabolario storico, scientifico o culturale, numerali (date)) |
Produzione orale (conversazione) | Dixit, Timeline |
Storytelling | Dixit, Timeline |
Grammatica | Dixit, Timeline (Preposizioni temporali, tempi verbali passati, passivo, ipotesi) |
Lezioni CLIL
Materia | Giochi |
Letteratura | Dixit, Nome in codice, Timeline |
Storia | Nome in codice, Timeline |
Scienze | Nome in codice, Timeline |
Arte | Nome in codice, Timeline |
Geografia | Nome in codice |
Filosofia | Dixit, Timeline |
Timeline Twist
Scheda del gioco Il primo gioco famoso di questa seria era Timeline, il gioco stimola la conoscenza storica, il pensiero sequenziale...
Read MoreNome in Codice
Scheda del gioco Nome in Codice stimola la creatività, il pensiero associativo e le abilità comunicative, rendendolo un ottimo gioco...
Read More